35,00€
Il nostro secondo moviEATour vi regalerà un’esperienza cineturistica e cinegourmet a 360°, un’immersione nella Gravina del XVII secolo attraverso una visita ad un appartamento nobiliare seicentesco (originale nella struttura e negli arredi), una cine-passeggiata nel centro storico della città murgiana raccontata da una guida cineturistica, il movie tour di un’antica masseria (location originale del film), un aperitivo nel vigneto e, a seguire, la proiezione con allestimento site-specific del film “C’era una volta…” accompagnata da una degustazione di vini del territorio e da uno spettacolare cooking-show ispirato ai celebri “7 gnocchi” di Sophia Loren (a cura del mitico chef Antonio Bufi).
Esaurito
Sei pronto per vivere un evento cinematografico da favola?
“C’era una volta…a Gravina, un moviEATour da favola” è il nostro omaggio non solo alla terra murgiana, ma anche ad uno dei più importanti registi della storia del cinema italiano: Francesco Rosi. Il film “C’era una volta…” fu interpretato da tre icone del cinema internazionale: Sofia Loren, Omar Sharif e Dolores del Rio. Un vero e proprio gioiello dimenticato che Cook Your Movie vi farà scoprire, o riscoprire, dopo più di 50 anni. Proprio come il Principe Rodrigo (interpretato dallo splendido Omar Sharif), vi innamorerete anche voi della irriverente popolana Isabella Candeloro (la bellissima Sophia Loren) grazie al suo fascino mediterraneo e alle sue magiche abilità culinarie: dovrete solo fare attenzione a non assaggiare i suoi gustosissimi “sette gnocchi” prima del tempo…
La proiezione del film-fiaba “C’era una volta…” di Francesco Rosi (1967) presso la cantina Colli della Murgia (accompagnata da un aperitivo nel vigneto e seguita dal cooking show del movie menu a cura dello chef Antonio Bufi), sarà anticipata da una passeggiata cineturistica a Gravina in Puglia nei luoghi dove è stata girata la pellicola in compagnia di ospiti e guide cineturistiche.
Vi è già venuta l’acquolina in bocca? Fate attenzione a non assaggiare i gustosissimi “sette gnocchi” di Sophia Loren prima del tempo…
I posti a disposizione per i fortunati partecipanti sono SOLO 20!
Partecipa al MoviEATour.
16:00 | Meeting point presso la Fondazione Pomarici Santomasi. Visita dell’appartamento della famiglia Pomarici Santomasi e storytelling letterario a cura del prof. Nicola Pice (Presidente della Fondazione De Palo Ungaro di Bitonto)
17:00 | Secret movie location: passeggiata cinematografica e “movie-telling” di una famosa location di film nel cuore storico di Gravina.
17:30 | Visita guidata della Masseria Pellicciari, location originale di “C’era una volta…” di Francesco Rosi (1977), “Pane e Libertà” di Alberto Negrin (2009) e “Pinocchio” di Matteo Garrone (data di uscita: 19/12/2019)
18:30 | Aperitivo di benvenuto (bollicine e antipasto murgiano) e visita guidata del vigneto della Cantina Colli Della Murgia
19:00 | Proiezione del leggendario film “C’era una volta…” di Francesco Rosi (1967) con Sophia Loren e Omar Sharif
21:00 | Cooking show “7 gnocchi da favola” a cura dell’istrionico chef Antonio Bufi
22:00 | Degustazione dei celebri “7 gnocchi” accompagnati dai vini proposti dalla Cantina Colli delle Murgia
E’ previsto un servizio bus-navetta gratuito dal meeting point (la Fondazione Pomarici Santomasi) per tutto il corso del moviEATour con rientro presso il meeting point (la Fondazione Pomarici Santomasi) alle ore 23:00
“C’era Una Volta…a Gravina, un moviEATour da favola” è un evento organizzato dall’Ass. Cult. Cook Your Movie
VINCITORE PIN – INIZIATIVA PROMOSSA DALLE POLITICHE GIOVANILI DELLA REGIONE PUGLIA E ARTI E FINANZIATA CON RISORSE DEL FSE – PO PUGLIA 2014/2020 AZIONE 8.4 E DEL FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE
Con il patrocinio di:
Apulia Film Commission, Fondazione Ettore Pomarici Santomasi, Gravina in Murgia Consorzio Turistico – Gestore dell’ufficio “IAT Gravina”.
In partnership con:
Azienda Agricola Piano, Cantina Colli della Murgia, Noleggio Massimo Dell’Era
In collaborazione con:
Serial Kitchen dello chef Antonio Bufi.
L’evento è riservato ai soci della Ass. Cult. Cook Your Movie. Assieme alla conferma di partecipazione, sarai invitato ad iscriverti alla nostra associazione, ricevendo via email le istruzioni dettagliate. L’iscrizione dovrà essere compilata entro le 24 ore precedenti l’evento. La tessera associativa sarà consegnata il giorno della proiezione.
In caso di intolleranze o particolari regimi alimentari inviaci una mail a info@cookyourmovie.com entro martedì 18 giugno.
Non saremo in grado di modificare il menu che hai selezionato dopo questa data.
Tutte le prenotazioni sono rigorosamente non rimborsabili. Il titolare del biglietto può trasferire i biglietti ad un’altra persona se non è in grado di partecipare, in questo caso ti preghiamo di inviarci un’email a info@cookyourmovie.com, fino a 5 giorni prima della data dell’evento. Non saremo in grado di modificare il nome assegnato ai tuoi biglietti dopo questa data.
Il film sarà proiettato in lingua originale (italiano) con i sottotitoli in inglese.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.